Assioma Search & Selection

  • Home
    • Privacy
  • About us
  • Services
    • Middle & Professional
    • Executive & Temporary
    • Organizational Consulting
  • Careers
  • News
  • Contacts
Home
|
News
|
HR Talking: parliamo di engagement con Valeria Cardillo Piccolino
Postato su 8 Novembre, 2018 da Assioma

Valeria Cardillo Piccolino, Psicologa del Lavoro laureata all’Università “La Sapienza” di Roma ed Executive Coach. Si specializza in ambito HR, prima in qualità di “Learning&Development Consultant” in ambito Formazione e successivamente “Onboard Training&Development Specialist” a livello APAC ed EMEA in Costa Crociere. Attualmente si occupa di sviluppo competenze e formazione in Newton, società di Milano la cui missione è creare contesti organizzativi favorevoli al cambiamento, all’innovazione d’impresa ed al benessere.

Come ti descriveresti in due parole?

Esploratrice di luoghi e persone. Viaggio con curiosità in paesi e culture lontane dalla mia, ascolto storie di diversità, scovo somiglianze e ne traggo insegnamenti.

Parlando di engagement, uno dei temi caldi per le aziende, cosa ne pensi?

Penso che effettivamente sia una questione delicata su cui le aziende hanno bisogno di porre attenzione.  Gallup, società americana specializzata nella ricerca sociodemografica a livello mondiale, ci dice che il disingaggio dei dipendenti costa alle aziende americane tra i 450 ed i 550 miliardi di dollari all’anno. Ogni lavoratore non ingaggiato rappresenterebbe un costo per l’azienda pari al 34% del proprio stipendio in termini di minor produttività, assenteismo e relativo effetto dirompente sul clima aziendale. Al contrario, un Engagement elevato comporta livelli maggiori di innovazione, produttività e soddisfazione dei clienti, solo per dirne alcune.

In base alla tua esperienza da dipendente ed ora da consulente, qual è la tua percezione?

In entrambi i ruoli mi è capitato di entrare in contatto con molte persone apparentemente poco motivate o addirittura arrabbiate. Non appena venivano stimolate nella maniera giusta, coinvolgendole ad esempio in un progetto di interesse, chiedendo il parere piuttosto che imponendo una visione, osservavo il loro atteggiamento cambiare drasticamente.

Cosa consiglieresti ad un’azienda che volesse seriamente lavorare sull’engagement?

È difficile dare una risposta breve, innanzi tutto bisognerebbe indagare in profondità le cause della demotivazione diffusa e poi agire su di esse, senza tralasciare nulla. Per lavorare sull’engagement, ritengo necessario agire a partire dal quotidiano, dalla maniera in cui le persone si relazionano o vengono coinvolte nei progetti, dal sistema e dai processi con cui l’azienda funziona. Non si può pretendere di smuovere gli animi con un’iniziativa sporadica. È come se una coppia sposata volesse salvare la propria relazione e riaccendere la passione andando a cena in uno stellato Michelin una volta al mese.

Per te qual è una delle maggiori leve per generare engagement nelle aziende?

Credo che il lavorare su una leadership più inclusiva delle opinioni altrui, capace di generare vera partecipazione, un clima di fiducia e di serenità, piuttosto che di “terrore”, sia un ottimo punto di partenza. Goleman, noto psicologo statunitense ed autore di “Intelligenza Emotiva” e Boyatzis, professore di Comportamento Organizzativo e Risorse Umane, in un articolo sulla biologia della leadership, ci dicono ad esempio che un leader che sorride ed è di buon umore quando si rivolge ai suoi collaboratori, ingaggia in loro gli stessi neuroni a specchio ed ha maggiori probabilità di ottenere risposte ingegnose e creative. Anche John Bowlby, studioso degli stili di attaccamento genitore-bambino, ha spesso evidenziato l’importanza di una “base sicura” da cui partire per risvegliare nella persona la capacità di sfidare sé stesso per raggiungere un obiettivo, esplorando nuove possibilità e assumendosi dei rischi sani. Ecco, credo che un buon manager dovrebbe rappresentare questa “base sicura” per il proprio team.

Qual è uno strumento che consiglieresti ad ogni manager per svilupparsi in tal senso?

Certamente il coaching che presuppone un forte lavoro di autoconsapevolezza e di potenziamento della fiducia nelle capacità del proprio coachee. Il coaching si identifica come partnership tra coach e coachee: attraverso un processo creativo, si stimola la riflessione, ispirando il coachee a massimizzare il proprio potenziale personale e professionale. Serve un lavoro costante su di sé. E, infatti, molto facile cadere nel giudizio e proporre la propria idea.

E quindi un manager da cosa potrebbe partire? Intanto dal conoscere sé stesso, le proprie dinamiche relazionali, il perché delle proprie reazioni. Ma anche dal ricordare che il cuore del proprio ruolo è “tirare fuori” il meglio dalle persone che lavorano con lui ed aiutarle a crescere.

 

BIBLIOGRAFIA

https://www.theemployeeapp.com/gallup-2017-employee-engagement-report-results-nothing-changed/

‘Social Intelligence and the Biology of Leadership’, Goleman & Boyatzis, Harvard Business Review Sept 2008

https://www.shiftboard.com/blog/real-cost-employee-disengagement/

 

Posted in News Assioma, Aziende, Engagement, HR, Ricerca e Selezione, Valeria Cardillo Piccolino
Il Corriere della Sera parla delle nostre ricerche
Adn Kronos lancia le ricerche di Assioma

Post simili

  • HR Talking: parliamo di Mind Set & Metodo Agile con Fabio Lisca

    Fabio Lisca founder Agile School, Agile Catalyst e autore di Il Quinto Paradigma (Franco Angeli)
    read more
  • La ricerca attuale di professionisti riguarda diversi settori ma sono presenti anche ricerche per l’interno

    Assioma sta ricercando in questo periodo professionisti per i settori food&beverage, e-commerce, logistica, metalmeccanico, ingegneria,
    read more
  • Ricerche in corso per Assioma

    Oltre a professionisti per il proprio organico, opportunità anche in aziende dei settori Food&Beverage, E-Commerce,
    read more
  • HR Talking: parliamo di mobility con Andrea Benigni

    Andrea Benigni è Managing Director di Eca Italia, società di consulenza nella gestione delle risorse
    read more
Sorry, but networks are not found.
Assioma Search&Selection è un marchio di Articolo 1 Srl - P. IVA 10727980152
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA